ROBECCO SUL NAVIGLIO
Villa Archinto
|
google_ad_format = "234x60_as";
|
Situato al centro del Parco del Ticino, sulla sinistra del fiume, Robecco sul Naviglio e le sue frazioni
Carpenzago,
Cascinazza,
Castellazzo de' Barzi,
Casterno sono inseriti in un paesaggio rurale di grande fascino arricchito dalla presenza di ville di signori che proprio in questi luoghi solevano trascorrere soggiorni estivi.
Gli itinerari turistici che attraversano il territorio portano alla scoperta di splendide residenze nobiliari che, a partire dal XV secolo, furono costruite in queste zone per le bellezze ambientali e le vie di comunicazione naturali che esse potevano vantare.
Lungo le sponde del Naviglio si incontrano
Villa Archinto,
Villa Gandini,
Villa Dugnani e
Villa Gromo di Ternengo, mentre più all’interno si possono trovare ville neoclassiche come
Villa Scotti, attuale sede del Comune, e
Villa Terzaghi.
Ma sono anche le bellezze rurali e ambientali ad attrarre il visitatore oggi come i nobili di qualche secolo fa: il Parco del Ticino, le cascine e i molini sono traccia viva di una realtà bucolica di grande impatto che è stata solo sfiorata dal fenomeno dell’urbanizzazione degli ultimi vent’anni e che si presenta ad oggi come una vera oasi di bellezza e tranquillità.
Torna indietro